Carmenere Rosso 2016 Asolo Montello DOC
Il Carménère è un’antica varietà di Cabernet Franc molto diffusa un tempo sul Montello e i Colli Asolani e in tutto il trevigiano.
Caratteristiche
Il Carménère è un vino rosso strutturato che si distingue per un naso fine e speziato e una struttura complessa ed elegante grazie alla piena maturazione a cui vengono portate le uve, all’accurata scelta del grappoli durante la vendemmia e al lungo affinamento in legno.
| Varietà | Carmenere |
| Vigneto |
Veriz |
| Densità di impianto |
5500 piante per ettaro |
| Forma di allevamento |
controspalliera allevata a guyot |
| Terreno | Alluvionale con abbondante scheletro, mediamente argilloso. |
| Giacitura ed esposizione |
Lieve pendenza verso sud-est. |
| Altitudine |
140 m. slm. |
| Resa media |
7 tonnellate per ettaro |
| Vendemmia | A piena maturazione, manuale, in casse con scelta dei grappoli |
| Vinificazione | Vinificazione separata per varietà e appezzamento. Macerazione sulle vinacce per 10-12 giorni con frequenti rimontaggi. Al termine dell’affinamento scelta delle partite per la composizione del vino. |
| Affinamento |
In botti, barrique per 18 mesi, 12 mesi in bottiglia |
| Grado alcolico |
13,5% |
| Zuccheri |
1 g/lt |
€ 9,84
-
INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO DELL’IMBALLAGGIO
