Verduzzo 2024 Colli Trevigiani IGT
Caratteristiche
E’ vino da accompagnare con conchiglie dell’adriatico gratinate, fegato di vitello alla veneziana, formaggi freschi e/o ricotta di capra con miele d’acacia su pane tostato.
Ha colore decisamente giallo oro, brillante e “lucido”; consistente.
Il primo naso rivela frutta gialla sciroppata, in particolare ananas ed albicocca; poi gli aromi di aprono verso percezioni di miele d’acacia, caramella d’orzo, fiori di ginestra, lieve pepe bianco.
In bocca primeggia la sua sapidità su fondo molto morbido; è rotondo in piacevole struttura. La persistenza aromatica, dapprima fruttata, sfuma verso un retrogusto piacevolmente amandorlato ed amarognolo.
| Varietà | Verduzzo dorato |
| Vigneto |
Ote |
| Densità di impianto |
1400 piante per ettaro |
| Forma di allevamento |
Sylvoz |
| Terreno | Alluvionale con abbondante scheletro, mediamente argilloso. |
| Giacitura ed esposizione |
Lieve pendenza verso sud-est. |
| Altitudine |
120 m. slm. |
| Resa media |
9,5 tonnellate per ettaro |
| Vendemmia | A piena maturazione, manuale, in casse con scelta dei grappoli |
| Vinificazione | Pressatura soffice delle uve diraspate, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati |
| Affinamento |
Sulle fecce nobili in acciaio per 10 mesi, poi 6 mesi in bottiglia |
| Grado alcolico |
14% |
| Zuccheri |
16 g/lt |
-
INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO DELL’IMBALLAGGIO
