
Il Maserino 2011 DOCG Montello Rosso
Elegante, fruttato, intenso, Il Maserino Rosso è una speciale selezione delle migliori partite di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc della cantina.
Il vino presentato da Eddy Furlan
E’ vino adatto ai piatti di carne tipici dell’autunno pedemontano: faraona con salsa peverada, spiedi misti, maialino al forno con funghi chiodini del Montello. Vino di tonalità rosso rubino intenso con riflessi granati; ha scorrevolezza elegante con formazione importante di archetti e lacrime sulla parete del calice. Il primo olfatto è intenso e fruttato con evidenti sentori di marasca e di fragolina selvatica; poi si apre a percezioni floreali (ciclamino), speziate e lievemente tostate (pepe, cannella, incenso).L’attacco in bocca è secco con evidente nota di freschezza; subito dopo si avvertono piacevole sapidità ed equilibrati tannini dolci; infine chiude con gradevole percezione calda, di composta morbidezza; finale asciutto su fondo fruttato e speziato con piacevole “tocco” amarognolo.
Varietà | Merlot 60%, cabernet sauvignon 35%, cabernet franc 5% |
Vigneto |
Giazzèra, Brolo, Valdelroro |
Densità di impianto |
5500 / 6800 piante per ettaro |
Forma di allevamento |
Controspalliera allevata a guyot o cordone speronato |
Terreno | Giazzèra: argilloso, magro, asciutto.
Brolo e Valdelroro: alluvionale con abbondante scheletro, mediamente argilloso. |
Giacitura ed Esposizione |
Giazzèra: collina con forte pendenza esposta a sud – est.
Brolo e Valdelroro: lieve pendenza verso sud-est. |
Altitudine |
150 – 190 m. slm. |
Resa media |
8 tonnellate per ettaro |
Vendemmia | A piena maturazione, manuale, in casse con scelta dei grappoli |
Vinificazione | Vinificazione separata per varietà e appezzamento. Macerazione sulle vinacce per 10-12 giorni con frequenti rimontaggi. Al termine dell’affinamento scelta delle partite per la composizione del vino |
Affinamento |
In botti e barrique per 18 mesi, 12 mesi in bottiglia |
Grado alcolico |
13,5% |
Zuccheri |
1 g/lt |
19,00€